Pagelle Milan Salernitana: Giroud saluta in grande stile VOTI
Connettiti con noi

News

Pagelle Milan Salernitana: Giroud saluta in grande stile, Leao fa ciò che vuole VOTI

Pubblicato

su

giroud

I voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per la 38ª giornata di Serie A 2023/24: pagelle Milan Salernitana

I voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per la 38ª giornata di Serie A 2023/24: pagelle Milan Salernitana.

Mirante 6 – Non perfetto sul gol di Simy, che anticipa la sua uscita incerta e riapre momentaneamente la partita. Ma è decisivo, qualche minuto più tardi, sullo stesso Simy, togliendo letteralmente il pallone dalla porta. Dall’88’ Nava SV.

Calabria 7 – Tchaouna e Candreva lo puntano, ma lui non si scompone e tiene botta con mestiere. Corona la sua partita di alto livello con la rete del tris: da attaccante puro, con un inserimento pregevole.

Tomori 6 – Va vicino al gol di testa ad inizio partita, non inquadrando di poco la porta. Partita attenta difensivamente, l’unica sbavatura è la marcatura non perfetta che porta al gol di Simy. Dall’88’ Kjaer SV.

Gabbia 6 – Respinge bene la minaccia di Kastanos nei primi 45′, opponendosi al suo tiro dalla distanza. La Salernitana attacca di più dal suo lato, ma senza creargli grossi patemi. Dal 58′ Caldara 6 – Saluta anche lui San Siro, con i suoi primi minuti stagionali.

Theo Hernandez 7 – È un fiume in piena quando sgasa in fascia. Prima sbatte contro il muro campano, poi flirta col gol trovando la respinta di piede di Fiorillo. La rete arriva, con un ottimo inserimento, ma il VAR annulla per fuorigioco.

Bennacer 6 – Più statico in mezzo al campo, non si inserisce ma dà equilibrio nella zona nevralgica del campo. Quando si alza si nota: lo fa una volta e manda in porta Leao.

Reijnders 6 – Discorso analogo che riguarda anche l’olandese. Più improntato alla fase di copertura questa sera: non concede spazi davanti alla difesa.

Florenzi 7 – Nell’inedita posizione di mezz’ala, dimostra tutta la sua intelligenza tattica e il suo senso della posizione. Un motorino per coprire entrambe le fasi, poi disegna un paio di sventagliate (anche spalle alla porta) da manuale.

Pulisic 6.5 – Costruisce bene le sue occasioni in area, ma fallisce spesso nell’ultimo passaggio nel primo tempo. Nella ripresa aumenta la precisione, servendo lui l’assist per Calabria.

Giroud 7 – Il giusto tributo di San Siro per un campione immenso. Il gol è la ciliegina sulla torta di un triennio ad altissimi livelli del francese in rossonero. 3 anni che han portato uno Scudetto, una semifinale di Champions e soprattutto han dato la mentalità vincente all’intero gruppo. Dall’84’ Jovic SV.

Leao 7 – Fa ciò che vuole oggi. Punta con la cattiveria di un killer a sinistra, non lasciando nulla al caso: un tiro a giro respinto da Fiorillo, un gol (troppo facile per lui) e l’assist per la rete – poi annullata – a Theo Hernandez. Il tutto condito dalla classica e apparente facilità con cui fa le cose. Dal 58′ Adli 6 – Mantiene l’equilibrio in mezzo.

All. Pioli 6.5 – Il pareggio non rovina la festa di un allenatore celebrato nel giusto modo a San Siro. Ha riportato il gruppo a vincere, ha costruito uno spogliatoio vincente e con il DNA da Milan. Giù il cappello per quanto fatto dal tecnico.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Milan News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 48 del 07/09/2021 – Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. – PI 11028660014 Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a A.C.Milan S.p.A. Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di A.C. Milan S.p.A.