Serie A, il programma della 21esima giornata - Milan News 24
Connettiti con noi

2015

Serie A, il programma della 21esima giornata

Pubblicato

su

La 21esima giornata di Serie A che si apre oggi con gli anticipi tra Genoa e Fiorentina e Roma ed Empoli ha un sapore molto amaro causa le ultime partite e i risultati pessimi fatti registrare dal Milan, che in questo terribile gennaio si è giocato tutto.

Procedendo con ordine, alle ore 18 la sfida di Marassi che vedrà contrapposte Genoa e Fiorentina vale tanto per l’Europa. Il Grifone ha bisogno di ritrovare un po’ di smalto dopo aver perso terreno dal terzo posto e sa bene quanto sia importante questa partita per entrare almeno in Europa League. I viola occupano proprio quel sesto posto utile per un ultimo accesso all’Europa minore ma hanno tutte le carte in regola per tentare la qualificazione ai play-off di Champions, guidati dal sempre più bravo Vincenzo Montella. In serata, la Roma all’Olimpico non può continuare a permettersi di sfumare un’altra vittoria e contro l’Empoli non c’è occasione migliore. I toscani dal canto loro hanno però già creato non poche difficoltà ai giallorossi nel match di Coppa Italia di qualche settimana fa e il k. o. interno contro l’Udinese di lunedì è stato solo una piccola macchia di una stagione finora soddisfacente degli uomini di Sarri.

Alle 12.30 di domani, spezzatino con Sassuolo e Inter al Mapei Stadium. Di solito i nerazzurri non portano bene ai neroverdi, sconfitti un anno fa nel loro stadio e all’andata a San Siro con il risultato di 7-0. La squadra di Di Francesco è comunque più viva che mai ed è a un solo punto dal gruppo di Mancini, fuori da tutto così come il Milan.

I rossoneri similmente ai cugini sono l’immagine di uno dei momenti più bui della Milano calcistica, profondamente delusa per non poter disputare la Champions con nessuna delle due il prossimo anno, quando la finale della massima competizione europea avrà luogo a San Siro. Qui, contro il Parma fanalino di coda e con i suoi pezzi migliori che vanno via (Cassano l’esempio più evidente), nel posticipo della domenica, si spera di non dovere assistere ad un altro scivolone anche perchè i ducali hanno dato del filo da torcere fino alla fine ai campioni della Juventus nel turno di Coppa Italia di mercoledì. Mai sottovalutare gli avversari, specialmente se remano in cattive acque e alla luce poi di come è terminata la partita della scorsa stagione… I 10 punti di distacco dal Napoli terzo sono praticamente irrecuperabili ma con un Destro in più nel motore sussistono ancora residue speranze di un approdo in Europa League.

Nel tradizionale orario delle 15 scendono in campo tutte le altre squadre. Il Napoli fa visita al Chievo, stordito dalla sconfitta contro la Juventus e piombato in piena zona retrocessione. Il Bentegodi non sarà amichevole nei confronti degli azzurri di Benitez lanciati però verso la Champions. La Juventus va ad Udine per affrontare un’Udinese risalita di varie posizioni, intenzionata a non far sconti neanche alla capolista. Tra i bianconeri la voglia di allungare il passo sulla Roma è tanta per mettere al più presto il tricolore in tasca. Il Cesena è rinvigorito dopo il successo sui diretti concorrenti del Parma soltanto che al Manuzzi arriva la Lazio a sua volta rinvigorita dalle vittorie sul Milan e in splendida forma. Partita non facile per la Sampdoria in casa del Torino, corsaro qualche settimana fa contro l’Inter. I blucerchiati hanno tante stelle da far giocare e con loro non deve smarrire il cammino sulla strada che porta a traguardi prestigiosi per il club del presidente Ferrero. Al Barbera il combattivo Palermo riceve il rigenerato Verona mentre respira il Cagliari, adesso quart’ultimo, in attesa del confronto delicato contro l’Atalanta all’Atleti azzurri d’Italia, dove i nerazzurri vogliono tornare a vincere in seguito al passo falso della scorsa giornata contro l’Hellas.

Questo il programma completo della 21esima giornata di Serie A:

Oggi ore 18: Genoa-Fiorentina

Ore 20.45: Roma-Empoli

Domani ore 12.30: Sassuolo-Inter

Ore 15: Atalanta-Cagliari

Ore 15: Cesena-Lazio

Ore 15: Chievoverona-Napoli

Ore 15: Palermo-Hellas Verona

Ore 15: Torino-Sampdoria

Ore 15: Udinese-Juventus

Ore 20.45: Milan-Parma

Copyright 2024 © riproduzione riservata Milan News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 48 del 07/09/2021 – Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. – PI 11028660014 Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a A.C.Milan S.p.A. Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di A.C. Milan S.p.A.