Milan e Inter insieme secondo Galliani - Milan News 24
Connettiti con noi

2014

Milan e Inter insieme secondo Galliani

Pubblicato

su

“Una squadra mista di Milan e Inter per sfidare le rappresentative delle città dei derby”. Per il momento è solo un’idea quella di Adriano Galliani, stando a quanto scrive La Gazzetta dello sport, mettendo insieme diversi uomini tra rossoneri e nerazzurri per affrontare in amichevoli di lusso formazioni a loro volta miste di una stessa città in cui si disputano dei derby importanti.

Validi esempi sono dati dalle due squadre di Madrid, il Real e l’Atletico, che secondo l’amministratore delegato rossonero potrebbero fondersi in una sola squadra oppure il Barcellona e l’Espanyol, per non parlare dei due club di Manchester, lo United e il City e di quelli di Londra, considerato che la capitale inglese ha molte società e almeno un poker andrebbe schierato (Chelsea, Tottenham, West Ham ed Arsenal tanto per citare le più rappresentative). “Durissima questa ipotesi per noi milanesi” – ammette Galliani – “che i più grandi club di una stessa città si fondino” anche se un sorriso gli va scappando. Simpatici gli accoppiamenti fatti dal manager milanista il quale pesca pure in Germania, nel campionato dei campioni del mondo, ipotizzando insieme pure il Bayern Monaco e il Monaco 1860: “Il Bayern verrebbe notevolmente… indebolito dai cugini scivolati in Serie B“.

Non sarebbe però la prima volta che un evento simile si verifica; giusto per fare un po’ di storia, la prima rappresentativa di Milan e Inter vista in campo risale al 20 settembre 1926, il giorno successivo all’inaugurazione dello stadio di San Siro quando le due milanesi si sfidarono (come vuole la tradizione) contro in un derby amichevole vinto dall’Inter per 6-3. Quel 20 di settembre entrambe unirono le loro forze per affrontare il Deutscher, la squadra della comunità degli ebrei tedeschi di Praga. Punteggio finale di 4-1 per la MilanInter con gol di Bernardini (2), Castellazzi e Cevenini III.

Periodo del fascismo, 12 ottobre 1944, a Gavirate (Varese) un’altra mista di Milan e Inter incontra una rappresentativa della Decima Mas, il famigerato corpo militare della Repubblica Sociale attivo dal 1943 al 1945. Finisce 3-0 per la MilanInter.

Il 17 gennaio 1952 spuntano anche gli argentini a San Siro. Contro il River Plate la MilanInter pareggia 3-3 con i seguenti marcatori: Skoglund, Lorenzi e Broccini per la mista, Prado, Vernazza e Loustau per gli argentini.

Fra le ultime partite “miste” va soprattutto ricordata la partita del 17 dicembre 1980 nel gelo sempre di San Siro. Faccia a faccia MilanInter e Bayern Monaco, i fondi della gara sono destinati alle vittime del terremoto in Irpinia del 23 novembre. 2-1 per i bavaresi, fra i protagonisti di quella sfida Franco Baresi, Fulvio Collovati ed Evaristo Beccalossi.

 

Copyright 2024 © riproduzione riservata Milan News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 48 del 07/09/2021 – Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. – PI 11028660014 Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a A.C.Milan S.p.A. Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di A.C. Milan S.p.A.