Ac Milan: passi avanti decisivi per la nascita del nuovo stadio - Milan News 24
Connettiti con noi

2015

Ac Milan: passi avanti decisivi per la nascita del nuovo stadio

Pubblicato

su

Come comunicato dal sito ufficiale dell’Ac Milan,  Arup e la società rossonera hanno presentato la manifestazione di interesse per il bando che Fondazione Fiera Milano e indetto un’opera di riqualificazione dei propri padiglioni 1 e 2 in zona Portello.

Pertanto inizia oggi un percorso di valutazioni e discussioni con le parti interessate che il Milan si augura possa portare alla realizzazione di uno degli stadi più innovativi al mondo, aperto alla città ed estremamente funzionale.

Infatti conterrà al proprio interno un albergo, un liceo ad indirizzo sportivo, ristoranti, parchi giochi per bambini, percorsi immersi nel verde realizzati sulla sommità dell’edificio, spazi espositivi per giovani artisti e altri servizi utili alla cittadinanza. Quest’ ultimi saranno individuati grazie al confronto con le istituzioni e con i rappresentanti del territorio.

Un luogo unico al mondo, progettato anche grazie alla collaborazione del Politecnico di Milano (facoltà di Architettura) e che vuole essere vivo 7 giorni su 7, non solo nei giorni della partita.

Conterrà 48.000 spettatori ai quali verrà offerta una vera e propria esperienza emozionale rivolta in particolare alle famiglie, tutto con il massimo dei servizi, del confort e della sicurezza. Il team di lavoro costituito appositamente all’interno del Milan ha studiato più di 70 stadi in tutto il mondo (di cui molti non calcistici). Ha poi tradotto questa analisi adattandola al contesto italiano e milanese e ha trasferito la sintesi del proprio lavoro ai progettisti di Arup. Arup è leader mondiale nel settore dell’ ingegneria e della progettazione. Ha realizzato, tra gli altri, lo stadio del Bayern Monaco e il nuovo stadio di Pechino. E’ una società internazionale d’ingegneria che si occupa di progettazione, pianificazione e project managment. Arup attualmente impiega oltre 11.000 persone in 91 uffici ubicati in più di 39 Paesi.

Un progetto che si ispira, come filosofia (non come realizzazione architettonica), al modello inglese: stadio urbano raggiungibile con i mezzi pubblici (disincentivando il trasporto privato) e responsabilizzazione dei tifosi e dei loro comportamenti.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Milan News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 48 del 07/09/2021 – Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. – PI 11028660014 Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a A.C.Milan S.p.A. Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di A.C. Milan S.p.A.